Benvenuto nel sito Medchefs!
Ciao e benvenuto ! Questa è un sito creato affinchè gli studenti possano avere un riferimento informatico.
In questo sito possono essere trovate una vasta gamma di informazioni utili quali elenchi, ricette, ecc.
Inghilterra
Basilicata
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Trentino Alto Adige
Valle D'Aosta
Citta' del Sud Pontino
Isole del Sud Pontino

Zannoneeget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...

Gavi elementum felis quis felis consequat scelerisque. Fusce sed lectus at arcu mollis accumsan at nec nisi. Aliquam pretium mollis fringilla. Vestibulum tempor facilisis malesuada. Leggi tutto...
Palmarola eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Ponza eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
S.Stefano eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Ventotene eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Prodotti tipici Molise
Miele di Sulla e Lupinella . Mieli particolarmente aromatici derivati
da varietà floreali tipiche dell'Appennino molisano.
Muletta. Corrisponde alla coppa e al capocollo preparati i n altre
regioni italiane. Particolare della muletta è l'abbondante presenza d i
peperoncino in sostituzione al pepe.
Nirvi e musse. È una preparazione tipica ottenuta lavorando in concia
il musetto di vitellino . Ricordano i n qualche modo i " nervetti" lombardi.
Prosciutto affumicato. Preparato in tutto il Molise, merita una citazione
quello di Rionero Sannitico e d i Spinete.
Salsicce a l finocchio . Salsiccia di suino magro, aromatizzata c on
semi di finocchio e conservata i n vasi di terracotta immersa nel grasso
di maiale. Per questo ricorda i piemontesi salamini d'ia duja.
Sfrarriccio. Si tratta d i una versione molisana del sanguinaccio d i
maiale aromatizzato con noci, pinoli , uva passa, scorze d'arancia
e cacao.
Torna Molise