Prodotti tipici Calabria


'Ndugghia o Nnuglia. Salsiccia tipica calabrese preparata con

carne, fegato, lardo e polmone di maiale.


Caciocavallo Silano. Tipico formaggio vaccino a pasta filata, di forma

tondeggiante, strozzato sulla testa, dolce o piccante a seconda

della stagionatura.


Capocollo. Salame presente in ogni antipasto Calabro, ottenuto utilizzando

la parte alta del filetto con altre parti magre del maiale. Viene

leggermente affumicato prima di essere stagionato.


Cervellata. Insaccato caratteristico composto da carne mista di maiale,

macinata finemente e passata fino a ridursi ad una pasta che

viene aromatizzata con vino bianco e peperoncino.


Mùstica o rosamarina. Composto di sarde neonate (bianchetti), seccate

su tavole di legno al sole, coperte di peperoncino e successivamente

raccolte in vasi di vetro e conservate sott'olio.


Ovotàrica. Bottarga di tonno lavorata con lo stesso procedimento

in uso in Liguria, Sardegna e Sicilia: viene salata ed essiccata

al sole, quindi grattugiata sugli spaghetti o servita a fette, condita

con olio, insieme ai pomodori.


I vini

Ciro (Rosso, Bianco, Rosato)

Donnici

Greco di Bianco

l-amezia

Melissa

Pollino

San Vito di Luzzi (Rosso, Bianco, Rosato)

Sant'Anna Isola di Capo Pizzuto

Savuto (Rosso, Rosato)


Scavigna (Bianco, Rosso, Rosato

Torna a Calabria