INGREDIENTI
Pasta all'uovo gr. 800
Pomodorini ciliegino kg. 1'2
Cozze gr. 600
Vongole gr. 600
Seppioline gr. 400
Calamaretti gr. 400
Scampi gr. 400
Olio extra vergine d'oliva dl. 1'5
Aglio gr. 7
Prezzemolo tritato gr. 50
sale q.b.
Procedimento:
Porre in casseruola l'aglio schiacciato,il peperoncino con l'olio extra vergine d'oliva e far rosolare.
Togliere l'aglio e mettervi le seppioline e calamaretti puliti ed eventualmente tagliati, facendoli rosolare anch'essi. Bagnare con vino bianco (facoltativo) e far evaporare. Mettervi i pomodorini dapprima mondati e tagliati a pezzi lasciando cuocere a fuoco medio, per circa 15 minuti.Quindi aggiungere gli scampi sgusciati, le cozze e vongole precedentemente aperte a fuoco vivo, anch'esse sgusciate. Completare per altri due minuti, salare se necessario e infine aggiungere prezzemolo tritato. Lessare i spaghetti alla chitarra e condirli con la salsa.lasciando brevemente insaporire nel saltiere.
TROTE AL CARTOCCIO
INGREDIENTI
Trote kg. 2'200
Funghi champignons gr. 600
prezzemolo tritato gr. 50
Aglio gr. 10
Olio extra vergine d'oliva dl. 1
Uova per pennellare il cartoccio n. 3
Sale fino q.b.
Procedimento:
Pulire le trote ed eviscerarle. Sistemarle su fogli di carta da forno ( oleata,alluminio,fata) e salare all'interno. Disporre su di essa la duxelle di funghi e il prezzemolo tritato. Ripiegare il foglio facendo combaciare i lembi, avendoli prima spennellati con l'uovo sbattuto.Sigillare bene ripiegando i bordi su se stessi e infornare a forno caldo per circa 15 minuti. Servire .
PATATE ALLE ERBE AROMATICHE
INGREDIENTI
Patate kg 1'5
Olio extra vergine d'oliva dl. 150
Erbe aromatiche:
Prezzemolo gr. 30
Erba cipollina gr. 30
Rosmarino gr. 30
Timo gr. 30
Origano gr. 30
Sale fino,Pepe b.mac. q.b.
Procedimento:
Lavare le patate e pelarle.Successivamente affettarle sottili.A parte tritare le erbe aromatiche.In una teglia disporre le patate a strati salando e cospargendo con le erbe aromatiche e olio extra vergine d'oliva. Coprire con acqua e infornare a 180° per 40 minuti circa.Al termine della cottura la preparazione deve risultare asciutta e dorata in superficie.
PARROZZO DI PESCARA

INGREDIENTI
Zucchero gr. 375
Burro gr. 240
Mandorle gr. 180
Fecola di patate gr. 150
Farina 00 gr. 180
Uova gr. 15
Essenza di mandorla q.b.
Cioccolato gr. 200
Panna dl. 200
Procedimento:
Passare al cutter o raffinatrice le mandorle pelate e 150 gr.di zucchero.Versare i tuorli separati dagli albumi in un contenitore con il restante zucchero e montare bene in planetaria.Unire delicatamente gli albumi,anch'essi montati a neve, la farina e la fecola setacciata,le mandorle in polvere ed infine il burro fuso freddo.Profumare con l'essenza di mandorla amara e versare l'apparecchio negli stampi semisferici imburrati e infarinati.
Infornare a 180° per 45 minuti. Sformare e raffreddare. Glassare il dolce con glassa al cioccolato(ganache) prepara-
ta con la panna e cioccolato.
Torna Abruzzo