Benvenuto nel sito Medchefs!
Ciao e benvenuto ! Questa è un sito creato affinchè gli studenti possano avere un riferimento informatico.
In questo sito possono essere trovate una vasta gamma di informazioni utili quali elenchi, ricette, ecc.
Inghilterra
Basilicata
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Trentino Alto Adige
Valle D'Aosta
Citta' del Sud Pontino
Isole del Sud Pontino

Zannoneeget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...

Gavi elementum felis quis felis consequat scelerisque. Fusce sed lectus at arcu mollis accumsan at nec nisi. Aliquam pretium mollis fringilla. Vestibulum tempor facilisis malesuada. Leggi tutto...
Palmarola eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Ponza eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
S.Stefano eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Ventotene eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Prodotti tipici Lombardia
Formaggio vaccino a pasta dura, prodotto nel bresciano,
nel territorio del comune di Bagolino. Ricorda il grana, ma è più
saporito.
Bitto.
Formaggio tradizionale della Valtellina. Viene consumato come
formaggio da tavola oppure come ingrediente di preparazioni tipiche.
Bresaola. Salume tipico valtellinese preparato con filetto o magatello
di bue, salato e stagionato.
Lodigiano. Varietà particolare del formaggio grana.
Miascia. Dolce di antica tradizione, preparato con pane raffermo,
latte, uova, mele e pere a fette, scorza di limone, uva passa, farina
bianca e gialla, zucchero.
Missoltitt. Specialità del lago di Como, preparata mettendo a seccare
una particolare varietà di pesci, gli agoni, e poi conservandoli
pressati in barilotti di latta con sale e alloro.
Mostarda di Cremona. Condimento piccante frutta candita e sciroppo con senape.
Panerone. Formaggio vaccino dal caratteristico sapore amarognolo,
prodotto nella zona di Lodi.
Panettone. Dolce natalizio tipico milanese, oggi conosciuto a livello
internazionale. Si prepara con un impasto di farina, lievito naturale,
burro, zucchero, uova, cedro candito, uva passa.
Pizzoccheri. Tagliatelle preparate con farina di grano saraceno e
farina bianca. Sono il più tipico prodotto valtellinese.
Salame di Varzi. Salame con caratteristico profumo d'aglio.
Salame Milano. Salame caratterizzato da occhiature di grasso molto
piccole.
Stracchino. Formaggio morbido e delicato, da consumare fresco.
Famoso è quello della Valsassina.
Torta sbrisolona. Dolce classico della pasticceria mantovana. Ha
consistenza secca e per mangiarla si deve frantumare.
Violino. Salume valtellinese preparato trattando le cosce di capra
come il prosciutto.
Torna a Lombardia