Benvenuto nel sito Medchefs!
Ciao e benvenuto ! Questa è un sito creato affinchè gli studenti possano avere un riferimento informatico.
In questo sito possono essere trovate una vasta gamma di informazioni utili quali elenchi, ricette, ecc.
Inghilterra
Basilicata
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Trentino Alto Adige
Valle D'Aosta
Citta' del Sud Pontino
Isole del Sud Pontino

Zannoneeget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...

Gavi elementum felis quis felis consequat scelerisque. Fusce sed lectus at arcu mollis accumsan at nec nisi. Aliquam pretium mollis fringilla. Vestibulum tempor facilisis malesuada. Leggi tutto...
Palmarola eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Ponza eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
S.Stefano eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Ventotene eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Prodotti tipici Puglia
vaccino composto da una parte esterna lucida ed elastica simile alla
mozzarella e da un ripieno fatto con pasta filata sminuzzata e mischiata
a panna.
Caciocavalli. Tipici formaggi a pasta filata preparati in tutta la Puglia.
Famosi quelli di Apricena.
Canestrate. Formaggio di pecora a denominazione d'origine, a pasta
dura, utilizzato soprattutto come formaggio da tavola.
Capocollo. Salume di maiale simile alla coppa emiliana ma dal sapore
più delicato per l'affumicatura al fumo di quercia.
Carteddate. Nastri di sfoglia sottile raccolti a spirale, fritte in olio d'oliva
e ricoperte di miele e zucchero a velo insaporito di cannella.
Cervellata. Salsiccia di carne mista di vitello e maiale aromatizzata con
semi di finocchi; tipica della zona di Martina Franca.
Lampascione. Chiamato anche cipollaccio, è un bulbo somigliante a
una piccola cipolla, dal sapore lievemente amaro e costituisce un elemento
basilare della cucina pugliese.
Manteca. Conosciuto anche come burrino o butirro, è un formaggio
originario di Taranto a pasta filata con all'interno un cuore di burro.
Salsiccia leccese. Si tratta di un particolare insaccato di maiale e vitello
aromatizzato con buccia di limone grattugiata, cannella e chiodi di
garofano.
Scapece. Sono i neonati delle sarde e delle acciughe (i gianchetti),
fritti e conservati in una concia fatta con aceto e zafferano.
Scarcedda. Tipico dolce pasquale costituito da un pane decorato
con uova intere complete di guscio.
Tarantello. Singolare insaccato, comune anche in altre regioni del
Meridione, preparato con ventresca di tonno insaporita con spezie.
I vini
Aleatico di Puglia
Cacc'emmitte dì Lucerà
Gravina
Locorotondo
Martina Franca
Moscato di Trani
Ostuni (Bianco e Ottavianello)
Primitivo di Manduria
Rosso Barletta
Rosso Canosa (canusium)
Rosso di Cerignola
Rosso e rasato di Alezio
Rosso e rosato di Brindisi
Rosso e rosato di Copertine
Rosso e rosato di Matino
Rosso e rasato di Nardo
Rosso e rasato di Orfa Nova
San Severo (Bianco. Rosso, Rosato)
Squinzano (Rosso e Rosato)
Vini di Castel del Monte (Bianco, Rosso.
Rosato, Sauvignon, Chardonnay,
Pinot, Aglianico Rosso e Rosato)
Vini di Gioia Del Colle (Bianco. Rosso,
Rosato, Primitivo, Aleatico dolce)
Vini di Leverano (Bianco. Rosso e Rosato)
Vini di Lizzano (Bianco. Rosso, Rosato.
Negro amaro, Malvasia nera)
Vini di Salice Salentino (Bianco, Rosso,
Rosato, Pinot Bianco, Aleatico
Torna a Puglia