Benvenuto nel sito Medchefs!
Ciao e benvenuto ! Questa è un sito creato affinchè gli studenti possano avere un riferimento informatico.
In questo sito possono essere trovate una vasta gamma di informazioni utili quali elenchi, ricette, ecc.
Inghilterra
Basilicata
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Trentino Alto Adige
Valle D'Aosta
Citta' del Sud Pontino
Isole del Sud Pontino

Zannoneeget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...

Gavi elementum felis quis felis consequat scelerisque. Fusce sed lectus at arcu mollis accumsan at nec nisi. Aliquam pretium mollis fringilla. Vestibulum tempor facilisis malesuada. Leggi tutto...
Palmarola eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Ponza eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
S.Stefano eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Ventotene eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Prodotti tipici Friuli Venezia Giulia
Brovada. Rape bianche fermentate sulle vinacce per tre mesi; servono
per accompagnare il muset o il cotechino.
Formaggi . Notevole è la produzione dei formaggi, come i l Montasio
(DOC) il Frìco Balacin), da consumarsi cotto nell'olio o sulla
piastra, lo Scuete Frante.
G n o c c h i d i prugne. Grossi gnocchi contenenti ciascuno una prugna
secca che appartengono alla tradizione austriaca e sopravvivono nella
tradizione triestina.
Muset. Cotechino friulano, da gustare secondo la tradizione con rape
acide, cavolo e polenta.
Prosciutto d i Sauris. Prosciutto tradizionalmente affumicato in apposite
stanze dove vengono fatte bruciare essenze d i ginepro, pino e altre
piante resinose.
Prosciutto di S. Daniele. Prosciutto a denominazione d'origine, molto
pregiato, garantito dall'omonimo Consorzio.
Salumi d'oca. Prodotti nel basso Friuli, si distinguono in salame d'oca,
a base d i carne d'oca e d i suino con l'aggiunta di pregiati vini del luogo,
petto d'oca affumicato, prosciutto d'oca e il raro .salame d'oca giudeo,
fatto utilizzando solo la carne del bianco palmipede.
Torna Friuli