Benvenuto nel sito Medchefs!
Ciao e benvenuto ! Questa è un sito creato affinchè gli studenti possano avere un riferimento informatico.
In questo sito possono essere trovate una vasta gamma di informazioni utili quali elenchi, ricette, ecc.
Inghilterra
Basilicata
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Trentino Alto Adige
Valle D'Aosta
Citta' del Sud Pontino
Isole del Sud Pontino

Zannoneeget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...

Gavi elementum felis quis felis consequat scelerisque. Fusce sed lectus at arcu mollis accumsan at nec nisi. Aliquam pretium mollis fringilla. Vestibulum tempor facilisis malesuada. Leggi tutto...
Palmarola eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Ponza eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
S.Stefano eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Ventotene eget eros lorem, nec pellentesque lacus. Aenean dui orci, rhoncus sit amet tristique eu, tristique sed odio. Praesent ut interdum elit. Maecenas imperdiet, nibh vitae rutrum vulputate, lorem sem condimentum.Leggi tutto...
Ricette tipiche Formia
È un piatto tradizionale formiano che unisce i sapori delle cucina marinara a quelli della tradizione contadina. Ingredienti: 10 pannocchie, 1 kg di broccoletti, aglio, olio, peperoncino e vino bianco. Mettete a soffriggere aglio e olio d’oliva, aggiungete le canocchie, il peperoncino e mezzo bicchiere di vino bianco. Dopo poco, unite i broccoletti e lasciate cuocere, senza coprire, per circa 40-45 minuti.
Tiesto
Una tipica ricetta della cucina di Formia antica che ha bisogno di pochi:ingredienti
500 gr melanzane, 500 gr zucchine, 500 gr patate, 300 gr di pomodorini pachino, 4 spicchi d’aglio,
200 gr di cipolle grosse, basilico fresco, origano e formaggio caprino. Tagliate le verdure a fette e ponetele in una teglia da forno aggiungendo: olio, pomodorini pachino, cipolla, aglio, basilico e sale, e disponete prima uno strato di patate con una spolverata di formaggio caprino stagionato grattugiato, poi ripetendo l’operazione, alternate lo strato di zucchine prima e poi quello di melanzane. Mettete al forno per circa 1 ora a una temperatura di 180°.
Ciavarrotto (caprettone)
È un piatto della tradizione agro-pastorale dei Monti Aurunci. In passato era consuetudine tra i pescatori di Mola recarsi a Maranola nelle cantine locali, in occasione della festa di S. Luca Evangelista per consumare il caprettone, la trippa e il soff ritto dello stesso. Si immerge il caprettone per 10 minuti nell’acquabollente con: salvia, carota, sedano, cipolla e rosmarino. Si fanno soff riggere a parte: aglio, cipolla, peperoncino e salvia con una spruzzata di vino bianco. Si lascia evaporare e si aggiungono il caprettone e la salsa di pomodoro. La tradizione si rinnova ogni anno il 18 ottobre con “la Sagra del ciavarrotto”.
Torna a Formia