Schiaffoni con mazzancolle e zucchine in fiore al profumo di limone

Per 25 persone:
3 kg di schiaffoni freschi
3 kg di  mazzancolle fresche
3 kg di  zucchine con il suo fiore
800 gr di  limoni freschi
2 kg di canocchie  vive
Vino bianco secco , aglio , cipollotto novello , prezzemolo, basilico, sedano , carote ,
cipolle,brandy, olio , Sgusciare le mazzancolle completamente , avendo cura di rimanere qualcuna con
testa e coda da usare per la decorazione .
Con le bucce delle mazzancolle e le canocchie confezionare un fondo di crostacei
per poi mantecarci la pasta .
Lavare in modo accurato le zucchine e pulire i fiori.
Tagliare a Julienne solo la parte verde della zucchina , scottandole poi in acqua
bollente per pochi secondi, avendo cura di raffreddarle immediatamente in acqua e
ghiaccio.
In un tegame fate imbiondire il cipollotto con l'olio e il basilico aggiungere le
mazzancolle e , dopo averle rosolate , sfumate con il brandy e fiammeggiate .
Aggiungere poi le zucchine e i fiori e mantecare con la pasta e il fondo dei crostacei con l'aggiunta per ultimo della parte gialla dei limoni e il basilico .Servire decorando il piatto con glassa all’aceto balsamico e foglioline di pasta fillo.

X la glassa all’aceto balsamico:portare ad ebollizione 300 gr di glucosio con 100 di aceto balsamico