I Cuochi del Lazio celebrano a Formia
la Festa Nazionale
Lunedì
12 novembre, presso l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri
e della Ristorazione “Angelo Celletti” di Formia, si rinnova uno dei più
tradizionali ed attesi appuntamenti da tanti giovani, o già affermati chef del
centro Italia: la “Festa Nazionale del Cuoco nel Lazio”, celebrata, appunto, in
onore del Protettore della categoria, San Francesco Caracciolo.
L’evento,
organizzato come sempre dalla F.I.C., Federazione Italiana Cuochi - Sezione di
Latina, presieduta dal dinamico Prof. Luigi Lombardi, in collaborazione con
l’Unione Regionale Cuochi del Lazio e con le Associazioni Provinciali Cuochi di
Roma, Latina, Frosinone e Rieti, si propone, tra gli obiettivi prioritari, la
valorizzazione delle risorse enogastronomiche locali e regionali, nonché di
stimolare una sempre maggiore professionalità delle “berrette bianche”,
evidenziandone il ruolo chiave nella moderna alimentazione.
In
tale ottica, nell’ambito della manifestazione e nel corso della giornata di
lunedì, avranno luogo altri rituali appuntamenti promossi ogni anno dalla FIC: la XXI edizione del concorso “I Piatti
Tipici Pontini”; l’XI edizione del concorso regionale “La cucina Laziale
rivisitata in chiave moderna” e la
XXIII edizione del Trofeo “Memorial Daniele Canali”,
riservato ai ragazzi degli Istituti Alberghieri.
Nel
pomeriggio, invece, un
interessante convegno sul tema: “Il ruolo dello Chef nella promozione della
corretta alimentazione” moderato dalla giornalista enogastronomica Tiziana
Briguglio. Tra i relatori, oltre al noto esperto di Scienze dell’alimentazione,
prof. Giuseppe Nocca, ci saranno medici, professionisti della ristorazione e
nutrizionisti, insieme per sottolineare quanto un corretto modo di intendere la
cucina, abbinato alla scelta di alcuni semplici ingredienti, possa contribuire
al benessere della persona e dell’ambiente.
A
fare gli onori di casa, accanto al Presidente provinciale della F.I.C., Luigi
Lombardi ed agli altri rappresentanti regionali della Federazione Cuochi, la Dirigente scolastica
dell’IPSSEOA “A. Celletti”, Prof.ssa Monica Piantadosi, la quale ha tenuto ad evidenziare,
ancora una volta, l’eccellenza culturale rappresentata dall’Istituto, fucina di
tanti giovani allievi, accanto al valore di una professione altamente
qualificata ed in grado, ancora oggi, di assicurare lavoro.
Sergio Monforte